1 ottobre 2007
I blog, i giornali, wittgenstein e il governo
Qualche giorno fa Luca Sofri scriveva cose sagge sul rapporto blog/giornalismo
Quando sento certi giornalisti pigri e conformisti ripetere che "il problema con internet e con i blog è che le cose non sono verificate, e ci si trova di tutto senza nessun controllo se sia vero o no", suggerisco loro di dare un'occhiata ai giornali di carta e come vengono fatti: "le cose non sono verificate, e ci si trova di tutto senza nessun controllo se sia vero o no". Oppure chiedo loro di non usarle, le fonti di internet, e di continuare a controllare certosinamente le fonti e le notizie come hanno sempre fatto (ironia), salvando il mondo".
Sono d'accordo con Sofri, ed è chiaro che quello che conta è come fai un pezzo e non dove lo metti. Oggi, sempre sul suo blog, Sofri linka un articolo del Wall street Journal e lo presenta così
Mr. Prodi isn't up to the task Il Wall Street Journal si affida al signor Pietro Paganini per stroncare il nostro PresdelCons"
Tutto vero, non c'è che dire. Se vi capita in mano una copia del wall street journal ci trovate effettivamente l'articolo di Paganini, a pagina 12, tra i commenti. Però se avete qualche minuto e quel giornale lo sfogliate, ci trovate anche qualcos'altro. Ad esempio è difficile non imbattersi nella pagina 3 (dico pagina 3), aperta da questo titolone:
Italy's new budget restores fiscal order
Ora, io non so l'inglese particolarmente bene, quindi potrei non averci capito nulla. Però il senso mi sembra abbastanza chiaro. Ma fermarsi al titolo non si deve, è cosa nota. Di solito i titoletti dicono qualcosa di più:
Plan lifts confidence for europe's economy in face of new threats. Italy's improving finances come at a crucial time for the European economy. Insomma, io non dico che il post di Luca Sofri fosse mal fatto, per carità, anche perchè sulle formule e sulle parole si può bizantineggiare in eterno, soprattutto tra blogger. Dico solo che se mi fossi limitato a leggere il blog di Sofri non avrei saputo che oggi il wsj si è affidato a Gabriel Kahn e Luca Di Leo per promuovere il nostro PresdelCons.
| inviato da orfini il 1/10/2007 alle 16:57 | |
|